La Trasfigurazione

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.  Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo».  All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo. Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».

 

 

E Gesù fu trasfigurato davanti a loro:   il suo volto brillò come il sole  e le sue vesti divennero candide,  come la luce.       E la luce,  di chi è ?

 

La tua.

Te la fai tu,  la luce.     Una luce finta.  Una luce falsa.  Una luce vuota.     Ma non brilla.

Te la fai tu,  la faccia.   Come il sole.  Più del sole.       Ma non scalda.  Ma non splende.  Ma non risplende.

Te la fai tu,   la veste candida.     Te la fai tu, pulita.   Te la fai tu,  immacolata.   Più di Dio. Ma è macchiata.    E  annerita.

 

Di Gesù.

La luce di Gesù,   è la luce del Padre.

La luce di Gesù.       Si specchia  nel volto del Padre.   Si riempie  del volto del Padre.         La luce di Gesù.       Risplende della luce  del Padre.

La luce di Gesù.      Trasfigura il suo volto.   Esce dal suo volto.                                             La luce di Gesù.      Passa dal suo volto,  al tuo.                                                                      La luce di Gesù.      Fa brillare  il tuo volto,   nel suo.                                                             La luce di Gesù.      Ti fa candido,   e immacolato.

La luce di Gesù.      Ti apre il paradiso.    Fa scendere lo Spirito Santo,  come nube.           La luce di Gesù.      Ti fa sentire  la voce del Padre.                                                              La luce di Gesù.      Questi è il Figlio mio,  l’amato.   In lui ho posto  il mio compiacimento.  La luce di Gesù.       In lui sei anche tu, figlio.  Anche tu, amato.  Anche tu,  gioia del Padre.

La luce di Gesù.      È la tua luce.                                                                                            La luce di Gesù.      Riempiti gli occhi  di quella luce.    Lasciala passare. Lasciala entrare. La luce di Gesù.      E ti trasfigura il volto.   E ti trasfigura il cuore.

 

La luce di Gesù.                                                                                                                        È  Gesù, risorto.                                                                                        

 

 

 

 

 

 

Il Battesimo del Signore

 

 

 

 

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare.  Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».

 

 

 

“Sono io,  che ho bisogno di essere battezzato,  da te”.                                                         E tu,   da chi  ti fai  battezzare ?

 

Dagli altri.

Ti inginocchi  davanti ad altri.     Chini il capo, davanti ad altri.   Metti il tuo capo nelle mani di altri.   Che non sono Dio.

E ti immergi  nel loro spirito.   Ti fai coprire dal loro spirito.  Ti confondi con il loro spirito. Sparisci nel loro spirito.     Che non è  lo Spirito di Dio.

E ti fanno servo. E ti fanno schiavo. E ti fanno prigioniero. Di loro.   E devi piacere a loro. Non a Dio.     E devi essere il figlio, di loro.   Non di Dio.

 

Da Dio.

Come Gesù.     Ti affidi  al Padre.    Chini il capo  davanti al Padre.   Ti metti nelle mani   del Padre.                                                                                                                                  In Gesù.            Ti immergi  nello Spirito di Dio.   Nello Spirito Santo.                                     In Gesù.            E torni su.   Ti rialzi.  Rinasci. Risorgi.   Nuovo.

In Gesù.            Si aprono i cieli.                                                                                              In Gesù.            Scende  lo Spirito Santo.   E viene su di te.                                                  In Gesù.            Lo Spirito Santo   ti copre. Ti ricopre.   Ti tiene. Ti contiene.   Ti ripara.         In Gesù.            Ti consacra. Ti fa sacro.  Ti fa Santo.     Ti fa,  di Dio.                                     In Gesù.            Ti fa  figlio.   Figlio del Padre.

In Gesù.             Ecco la voce del Padre.    Che ti proclama figlio.   Figlio suo.                     In Gesù.            Ti proclama  diletto. Prediletto. Scelto. Voluto. Cercato. Pensato.   Amato.   In Gesù.            Ti proclama  gioia.  Sua gioia.    Gioia di Dio.

 

In Gesù.           Dio  si compiace  di te.                                                                                  In Gesù.           Dio è contento  di te.                                                                                       E  ti sorride.