Non pensi secondo Dio

In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».  Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».

 

Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: “Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai”. Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: “Va dietro a me, Satana! Mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!”.

E tu,   pensi secondo Dio ?

Conta Dio.   Più di tutto.    Conta quello che vuole il Padre.   Quello per cui ti ha mandato.  Quello per cui sei venuto.   Quello per cui ti ha voluto.     Più di tutto.

 

 

Dio non voglia.          Lo sai tu.  Quello che vuole Dio.     Lo dici tu.  Lo pensi tu.    Dio non lo vuole.       Dio non la vuole la croce.     Non ci deve stare la croce.

Dio non voglia.       La devi levare,  la croce.    Non la devi volere.   Non la devi pensare.     Te la devi scordare. La croce.

Questo non ti accadrà mai.     Non ci devi andare sulla croce.   Non ci devi stare. Non ci devi salire.

Questo non ti accadrà mai.           Se non lo fai.   Ti ci levo io.     Lo faccio io.    Ti ci porto via io.     Dalla croce.         E non ci sta più la croce.

 

Va dietro a me, Satana!       È Satana che non vuole.   È Satana che non lo vuole.   È Satana che non la vuole.  La croce.

Va dietro a me, Satana!          Perché Satana lo sa,    che fa la croce.     Lo vince.    Lo fa fuori.   Lo mette fuori.       E non ci sta più il male.

Va dietro a me, Satana!         Va via,  Satana.       Va via,  da me.     Va  indietro. Ritirati.   Ritirati da me.       Staccati da me.  Distaccati da me.      Torna indietro.   Torna al tuo posto. 

 

 

Non pensi secondo Dio.       Non ci sta prima Dio.   Dentro di te.      Non lo metti prima Dio.  Dentro di te.       Dio, non è Dio.  Dentro di te.

Non pensi secondo Dio.       Pensi a un altro.  Più di Dio.     Ci metti  un altro.  Al posto di Dio.      Pensi ad altro.    Non a Dio.

Ma secondo gli uomini.        Pensi,  quello che pensano gli uomini.   Pensi, come pensano gli uomini.      Pensi,  quello che vogliono gli uomini.      Non Dio.

Ma secondo gli uomini.       Conta quello che dicono gli uomini.   Quello che hanno gli uomini.   Quello che ti danno gli uomini.       Non Dio.

Ma secondo gli uomini.         Conta se sei di più.    Se hai di più.   Se sei il più.    Tra gli uomini.      Non Dio.

Ma secondo gli uomini.       Se sei in croce poi…     Sei uno che non ha capito.  Che non ha potuto.  Che non è riuscito.       Secondo  loro.

 

Tu mi sei di scandalo.            Lo scandalo sei tu.      Che pensi come un altro.    Che non è Dio.    Che è contro Dio.     E non vuole la croce di Dio.

Tu mi sei di scandalo.         Lo scandalo sei tu.     Che te ne sei andato via da Dio.  Che hai lasciato Dio.   Che ti sei staccato da Dio.

Tu mi sei di scandalo.       Lo scandalo sei tu.      Che vuoi portare via pure Gesù. Da Dio.     Che vuoi staccare pure Gesù. Da Dio.   Che vuoi tirare via pure Gesù. Da Dio.

Tu mi sei di scandalo.       Lo scandalo sei tu.   Che vuoi levare la croce a Gesù.  Che vuoi staccare la croce, da Gesù.    Che vuoi strappare la croce.  A Gesù.

 

 

Rinneghi se stesso.         Rinneghi il male. Che ci sta in te.        Dici al male,  che sta in te:     “Staccati.  Distaccati da me.      Vai via.  Vai via da me.    Vai indietro.   Ritirati da me.  

Prendi la tua croce.           E la prendi  la tua croce.  Come Gesù.    È il segno.    Che hai scelto Dio.  Più di tutto.        Ed entri nella croce di Gesù.       E  lo sai,   cosa è.  E lo senti, cosa è.    E lo provi, cosa è.     Quella croce di Gesù.

È   la  risurrezione.  

 

 

 

 

 

 

Prendi la tua croce

san_pietro2

 

 

 Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà».

 

 

 

 

 

Gesù,  non la voglio la croce.    Non la voglio vedere,  non la voglio toccare.  Non ci deve stare.   Né per te,  né per me.

Non lo voglio portare.   Non posso, non ci riesco, non ce la faccio.  Mi pesa, mi schiaccia, mi abbassa.   Mi umilia, mi condanna, mi inchioda.    Mi fa morire.

No Gesù,  non la voglio.   Non voglio morire su quella croce, per quella croce.  Non ci voglio stare.   Non lo voglio fare.

 

Ma come faccio Gesù  a seguirti,  senza la croce?

Come faccio ad essere come te, con te,  senza la mia croce?   Senza la mia ferita. Senza la ferita degli altri.

Come faccio ad entrare nella tua croce,   senza la mia croce.    Come faccio a capire       la tua croce,  senza la mia croce.     Come faccio a farmi salvare,  senza la mia croce.

Ecco Gesù,  l’ho presa su di me.   Ecco Gesù, la porto, ora.  Con te. Come te.  Per te.

E tu Gesù,  fai entrare la mia croce,  nella tua.    Me, in te.   E mi salvi.

Mi sembrava di perdere la vita,  invece l’ho trovata.

Quella  viva,  quella vera,  quella intera.

La vita eterna.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Trovare la vita

1229460 - Copia

In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.  Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!». Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.  Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?  Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».

 

 

Altro che perdere.     Ci stai attaccato,  alla tua  vita.   Aggrappato,  appiccicato,  fuso.  Come una cosa, solo tua.  Come una proprietà, solo tua.  Che non c’entra  con gli altri. Guai a chi te la leva,  guai a chi te la tocca,  guai a chi te la rovina.   Pensi di averla messa al sicuro,  tu.  Di averla salvata,  tu.  Incastrato nelle tue convinzioni,  imprigionato dalle convenienze,  nascosto dalle apparenze.

Poi arriva la croce.  E  ti si stacca, ti si sgretola, ti si frantuma tra le mani.  Tu stesso ti senti frantumare, sgretolare, schiacciare.  E non la ritrovi più la tua vita.  E rimani senza.      E la perdi.   Perché hai pensato secondo il mondo.  Hai seguito il mondo.

Segui Gesù.  Fai come lui.  Non pensare secondo te,  pensa secondo Dio, secondo il Padre.  Fai la volontà del Padre,  non la tua.  Ama la volontà del Padre  più della tua,  più di te stesso.  Vai sulle strade del Padre, non sulle tue.

Quando arriva la croce, non avere paura.  Fai come lui. Prendila, alzala, portala con lui.  Lascia morire sulla croce ciò che ti lega, ti pesa, ti inchioda.

Portala al Padre.  Scegli il Padre, nonostante la croce.  Ama il Padre, sulla croce.  Per risorgere con Gesù e  in Gesù,  tra le braccia del Padre.

Allora scoprirai   la vita,  al cubo.   Una vita che non osavi neppure sognare,  non osavi neppure sperare.  Una vita al di là dei tuoi sogni.   Perché è in Dio.  E’ la tua vita in Dio.     È divina. È eterna.   È sacra.  Consacrata a lui.  Santificata in lui.  Una vita  nella Trinità.

L’hai trovata.

E nessuno te la potrà mai levare.