Lasciarono tutto e lo seguirono.

In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca. Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell’altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare. Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

 

Gesù disse a Simone: “Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini”. E tirate le barche a terra, lasciarono tutto lo seguirono.

 

 

E tu,   chi segui.

  • Segui  uno.
  • Segui  un altro.
  • Segui  le orme di uno.
  • Segui  le orme di un altro.
  • Fai  come dice uno.
  • Fai  come dice un altro.
  • Sei  di uno.
  • Sei  di un altro.

 

Gettate le vostre reti per la pesca.

  • Che devi fare.    Te lo dice  Gesù.
  • Che devi fare.    Te lo fa vedere  Gesù.
  • Che devi fare.    Te lo fa provare  Gesù.
  • Che devi fare.    Te lo fa fare  Gesù.
  • Che devi fare.    Tirare fuori i pesci.
  • Che devi fare.    Tirare fuori gli uomini.
  • Che devi fare.    Tirare fuori gli uomini  dal male.
  • Che devi fare.    Tirare fuori gli uomini  dal mare del male.
  • Che devi fare.    Tirare fuori gli uomini  dal buio del male.
  • Che devi fare.    Tirare fuori gli uomini  dalle tenebre del male.
  • Che devi fare.    Tirare fuori gli uomini  dal profondo del male.

 

Non abbiamo preso nulla, ma sulla tua parola.

  • Come devi fare.    Te  lo mostra Gesù. 
  • Come devi fare.    Te  lo dimostra Gesù.
  • Come devi fare.    Non  sulla  tua parola.
  • Come devi fare.    Non  prendi  niente.
  • Come devi fare.    Non  sulla parola  di un altro.
  • Come devi fare.    Non  prende  niente.
  • Come devi fare.    Sulla parola  di Gesù.
  • Come devi fare.    È  quello che dice  lui.   
  • Come devi fare.    È  come  lo dice  lui.
  • Come devi fare.    È  perché lo dice  lui.
  • Come devi fare.    Non  nel tuo nome.
  • Come devi fare.    Non  cambia niente.
  • Come devi fare.    Non  nel nome di un altro.
  • Come devi fare.    Non  succede niente.
  • Come devi fare.    Nel  nome di Gesù.
  • Come devi fare.    Nel  nome di Gesù.   Succede tutto.
  • Come devi fare.    Nel  nome di Gesù.   Si compie tutto.
  • Come devi fare.    Nel  nome di Gesù.   Si fa tutto.
  • Nel nome di Gesù.    Perché è  Dio.
  • Nel nome di Gesù.    Perché è  il Figlio di Dio.
  • Nel nome di Gesù.    Ti ascolta  il Padre.

 

Pescatore di uomini.

  • Per questo   ti ha scelto.
  • Per questo   ti ha chiamato.
  • Per questo   ti ha voluto.
  • Per questo   ti ha mandato. 

 

  • E  lo segui.   Gesù.   

 

 

 

 

 

 

 

Gesù chiama

In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» – che significa Pietro.

 

“Abbiamo trovato il Messia”-che si traduce Cristo- e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: “Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa”- che significa Pietro.

E tu,   lo hai trovato,  Gesù ?

 

Che cosa cercate?

  • Cerchi Gesù.   E non  un altro.
  • Cerchi Gesù.    E non altro.
  • Vuoi Gesù.   E non altro.

Venite e vedete.

  • Stai con lui.   E lo vedi.
  • Stai con lui.   E lo sai.
  • Stai con lui.   E lo senti.

Abbiamo trovato il Messia.

  • Che è lui.  Il Cristo di Dio.
  • Che è lui.  Il Figlio di Dio.
  • Che è lui.  Dio.

 

Fissando lo sguardo su di lui.        È lui che cerca te.   È lui che ha scelto te.  Da prima del mondo.   È lui che vuole te. Da prima del mondo.   È lui che chiama te. Da prima del mondo.

Fissando lo sguardo su di lui.      È lui, che guarda te.  È lui che mette suoi occhi nei tuoi.    E dai suoi occhi,  esce il suo spirito.   Esce lo Spirito Santo.

Fissando lo sguardo su di lui.     E passa,  lo Spirito Santo.  Passa nel tuo cuore. Ti trapassa il cuore.  Si prende il cuore.    E fa suo, il tuo cuore.   E non è più,  il tuo  cuore.

 

Tu sei Simone.     Non è più il tuo cuore,  di prima.    Non è più  come prima.  Non è più la stessa cosa  di prima.

Sarai chiamato Cefa.      Ora sei nuovo.  Sei un uomo nuovo.  Hai un nome nuovo. Hai un nome,  che ti ha dato Dio.     Hai un nome, nel progetto di Dio.

 

 E ti lasci fare da Dio.   E lasci fare a Dio.    E fai fare a Dio.   E ti fai fare da Dio.   E vai con lui.    Vai dietro a lui.      E non ci stai più. Senza di lui.    Non ci puoi stare più.   Senza di lui.

 È  il tuo si.     A Dio.