Le beatitudini.

In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne.   Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi, ricchi, perché avete già ricevuto la vostra consolazione. Guai a voi, che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi, che ora ridete, perché sarete nel dolore e piangerete. Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti».

 

Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame,  a causa del Figlio dell’uomo.   Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché,  ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. 

 

 

Vi odieranno.

  • Ti fanno  odio.
  • Ti vogliono  odio.
  • Devi essere  odio.
  • Come loro.

Vi metteranno al bando.

  • Ti fanno  solo.
  • Ti vogliono  solo.
  • Devi essere  solo.
  • Come loro.  Senza Dio.

Vi insulteranno.

  • Ti fanno  insulto.
  • Ti vogliono  insulto.
  • Devi essere  insulto.
  • Perché sono loro.
  • Un insulto.  A Dio.

Vi disprezzeranno.

  • Ti fanno  niente.
  • Ti vogliono  niente.
  • Non sei  niente.
  • Perché sono loro.
  • Niente.   Senza Dio.

 

Beati voi.

  • Beati voi.    Lo fanno perché.
  • Beati voi.    In te  ci sta Dio.
  • Beati voi.    Si vede che  ci sta Dio.
  • Beati voi.    È la prova   che in te  ci sta Dio.
  • Beati voi.    Lo fanno perché.
  • Beati voi.    Hai scelto  Dio.
  • Beati voi.    Hai scelto Dio.   Più di loro.
  • Beati voi.    Stai con Dio.   E non con loro.
  • Beati voi.    Sei di Dio.    E non sei di loro.

 

 

Guai a voi.

  • Guai a voi.    Siete voi  che li odiate.
  • Guai a voi.    Come avete odiato  Gesù.
  • Guai a voi.    Come odiate Dio.    Ancora. Ora.
  • Guai a voi.    Siete voi  che li insultate.
  • Guai a voi.    Come avete insultato  Gesù.
  • Guai a voi.    Come insultate Dio.   Ancora. Ora.
  • Guai a voi.    Siete voi  che li mettete al bando.
  • Guai a voi.    Che  li fate fuori.
  • Guai a voi.    Come avete fatto fuori  Gesù.
  • Guai a voi.    Come avete fatto fuori Dio.   Ancora. Ora.
  • Guai a voi.    Siete voi   che li disprezzate.
  • Guai a voi.    Come avete disprezzato  Gesù.
  • Guai a voi.    Come disprezzate  Dio.
  • Guai a voi.    Come sfregiate  Dio.   Ancora. Ora.

 

  • Se ce la fai   a stare con Dio.
  • Nonostante  loro.
  • Sei beato   veramente.
  • Sei beato   per sempre.

 

 

 

 

 

 

I santi

 

In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

 

 

 

Ecco,   chi sono  i santi.                                                                                                               I Beati.     Beati voi!

 

I poveri in spirito.      Chi non comanda.   Chi non si vanta.   Chi  non pretende.  Chi non      si sente,  sopra.      Non per finta,  ma per davvero.

Quelli che sono nel pianto.    Quelli che sono nel dolore,  e hanno gli occhi,  pieni di pianto.  E il cuore  allagato dal pianto.    Solo Dio lo può asciugare.  Solo Dio lo può consolare.  Non per finta,  ma per davvero.

I miti.    Quelli che non sono violenti. Non sono aggressivi. Non sono cattivi.    Non per finta, ma per davvero.

Quelli,  che hanno fame e sete  di giustizia.      Quelli che sentono il vuoto  e i crampi,  se non c’è giustizia.       Che  ci stanno male, senza.    Che non ci possono stare, senza.  Non per finta, ma per davvero.

I misericordiosi.    Quelli che ci mettono il cuore,  prima di tutto   Quelli che fanno vincere   il cuore,  sopra a tutto.   Le persone di cuore.    Non per finta,  ma per davvero.

I puri di cuore.     Quelli che hanno  il cuore semplice, candido, vero, sincero. Immacolato.  Trasparente.  Dove traspare Dio.      Non per finta,  ma per davvero.

Gli operatori di pace.    Quelli che rimettono insieme  i pezzi dei cuori.  Quelli che risanano, che riempiono, che uniscono,  i cuori.     Non per finta,  ma per davvero.

I perseguitati per la giustizia.   Chi sceglie la giustizia.   E per questo viene massacrato, distrutto, emarginato.  Cancellato.      Ha scelto Dio.

 

A causa mia.

Se,    a causa di Gesù,   per stare dalla parte di Gesù,    per essere fedele a Gesù.           Ti insultano, ti denigrano, ti umiliano.    Dicono tutto il male, di te.  Ti fanno del male.          Ti calpestano, ti spezzano, ti isolano.  Ti eliminano.      Come hanno fatto,  con lui.

È perché sei  come Gesù.      È  perché fai,  come Gesù.    È perché stai, con Gesù.        E vicino a lui starai,  anche in Paradiso.    Per davvero.

 

Ecco chi sono i Beati.                                                                                                           Non solo  dopo.                                                                                                                         Ma anche  ora.

 

 

 

 

 

 

 

Beati voi

3110201216.14.56_moltitudine

In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

 

La strada per la santità. È concreta.  Gesù te la indica.

Beato te,  se sei povero in spirito. Perché hai rinunciato al tuo trono, al tuo mantello regale, al tuo oro, al tuo incenso,  per avere il tuo Signore, come unico Re.  Sarai nel suo Regno.  Nel Regno dei cieli.

Beato te,  che sei nel pianto.  Perché sarai consolato da Dio. Sarai abbracciato da Dio. Sentirai la sua tenerezza.  Sentirai battere il suo cuore per te. Proverai la gioia di Dio. Ritroverai la gioia,  in Dio.

Beato te,  mite, perché ci metti l’amore.  Ci metti Dio.  In lui ogni ferita, frattura, finisce, guarisce, sparisce.

Beato te,  che hai fame e sete di giustizia,  perché hai scelto la verità, l’onestà, il rispetto.  Hai scelto di Dio.  Sarai saziato da Dio. Dalla giustizia di Dio.  Che sa tutto, sistema tutto, riempie tutto.

Beato,  se hai misericordia,  perché hai  il cuore di Dio.

Beato,  se sei puro di cuore,  sincero, chiaro, vero.  Perché con gli occhi puri,  potrai vedere il volto di Dio.

Beato te,  se porti la pace,  perché ti dimostri  figlio di Dio.

Se sei perseguitato per la giustizia,   è il segno che appartieni a Dio e al Regno dei cieli.

Beato te, se ti insultano, ti rifiutano, ti umiliano,  ti calpestano,  perché  sei  testimone di Gesù, con la tua vita.  Quello è il segno che lo sei veramente.  Sei come Gesù.

I santi del cielo sono  con te,   vicino a te,  tifano per te.  E ogni volta che fai queste cose  e che le porti a termine,  ti applaudono,  danzano e cantano per la gioia.

Perché stai lodando,   insieme al loro,   il tuo Signore.