È veramente risorto !

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.  Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».
Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.  Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.  Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.

 

 

“Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due.”         E tu ,   corri ?

 

Da loro.

Ti hanno voluto morto,   loro.       Ti hanno fatto morto, loro.  Ti hanno lasciato morto, loro.  Ti tengono morto, loro.    Altro che risorto.

Ti hanno chiuso,    loro.      Ti hanno rinchiuso, loro.   Nel loro sepolcro.   E ti hanno fatto,  un sepolcro.  Il loro sepolcro.     Altro che risorto.

Pure a Gesù,    lo fanno morto.    Non lo fanno, risorto.   Così non è Dio.   E loro, sono Dio. Ma Gesù è Dio.    Dio è il Vivente.  E risorge sempre.     Sono loro, i morti.   Sono loro, che si fanno, morti.    E restano,  morti.    Ancora. Ora. Per sempre.

 

 

Da Gesù.

Ci hanno provato,  a metterlo dentro.   A tenerlo dentro, al sepolcro.   Ma non ce l’hanno fatta.     Gesù esce fuori.  Spunta fuori.   Scappa fuori.  Dal sepolcro.    E si vede,  che è Dio.

 

Maria di Magdala si recò al sepolcro.       Non ce la fai a stare senza,  Gesù.  Non puoi stare senza.  Non ci stai senza.    E vai da lui.   Ti porta l’amore.  Ti spinge l’amore. Ti trasporta l’amore.   Per lui.

Quando era ancora buio.   Ci vai, nel buio.  Quando è buio. Quando le tenebre non ti fanno vedere.   Quando le tenebre ti hanno preso il cuore.  Ti hanno invaso il cuore. E l’anima.

Hanno portato via del Signore.    Te lo hanno portato via, il tuo Signore  . Se lo sono preso. Lo hanno portato lontano da te.    E non te lo fanno vedere.  E non te lo fanno avere.   E non te lo fanno amare.

E non sappiamo dove l’hanno riposto.       Ma tu non ci stai.    Non te lo fai portare via.   Non lo lasci portare via.   E lo vai a cercare.   E lo vai a trovare.   In qualunque posto         . E lo vuoi amare.   A qualunque costo.

 

Correvano tutti e due.      E cominci a correre,   pure tu.   Al sepolcro.   Con il fiato in gola. Con il cuore in gola.    È il tuo cuore che corre più di te.  Che corre davanti a te. Che arriva prima di te.

Entrò nel sepolcro.      Ci devi entrare dentro, a quel sepolcro.  Ci deve stare dentro. Ti devi mettere dentro.  Devi stare dentro.   A quel sepolcro vuoto.

Osservò i teli.       Ci devi entrare dentro,  a quei teli.    Li devi toccare.  Devi toccare quello che ci stava dentro.   Devi toccare le ferite del Signore. Il sangue del Signore. Che ci stava dentro.    E risorgi.

I teli posti là.  Devi entrare dentro a quei teli riposti.   Messi da una parte.  Messi in disparte. È la morte che è stata messa da parte.   È la morte che è stata messa in disparte.  È la tua morte,  che è stata messa in disparte.   E risorgi.

Il sudario avvolto in un luogo a parte.       Devi entrare dentro a quel sudario avvolto a parte. In quel sudario messo in disparte.      È il dolore,  che è stato messo da parte.   È il dolore che è stato messo in disparte.    È il dolore che non ci sta più.    E il sudario non serve più. E risorgi.

Avvolto in un luogo a parte.       E anche le tue ferite non ci sono più . E anche il tuo dolore non ci sta più.     Ora lo puoi mettere da parte.   Ora ce la fai a metterlo da parte.  Ce la fai a metterlo in disparte.     E risorgi.

 

Che egli doveva risorgere.  Lo avevi sentito con le orecchie. Ti era passato per le orecchie. Non ti era passato per il cuore.  Non ci era entrato nel cuore.

Che egli doveva risorgere.         Era impossibile.    Non si poteva fare.   Non si può fare. Perché tu,   non lo puoi fare.     Ma Gesù  è Dio.     E Dio lo può fare.   Dio può fare tutto. Dio ha fatto tutto.  Pure te.

Che egli doveva risorgere.       Ecco,  a chi stai davanti.     Ecco,  chi hai davanti.    Hai davanti Dio.   Stai davanti a Dio.   Stai dentro a Dio.   In quel sepolcro vuoto.

Che egli doveva risorgere.       Quel sepolcro vuoto.  Non è più vuoto.     È pieno.  È pieno di Dio.     Di Dio vero.  Di Dio vivo.     Di Dio che vince la morte.   Lo ha fatto per te.   Per vincere   la tua morte.    E farti risorgere con lui.    E in lui.

 

E credette.      Ora lo senti.  Ora lo provi.    Ora lo sai.

Che Gesù,  è veramente risorto !

 

 

 

 

 

 

 

 

La risurrezione

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. Da ultimo morì anche la donna. La donna dunque, alla risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie».  Gesù rispose loro: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: “Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe”. Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».

 

 

Ti vogliono far credere che è tutto qua. Che non esiste l’aldilà.  Come i sadducèi  e il loro esempio,  hanno sposato le loro dottrine, le loro teorie, una dopo l’altra. Tutte parti di una stessa famiglia, quella del controllo, del potere, del comando. Tutte legate alle idee assolute, alle teorie volute, alle regole imposte. Ma, come nel loro esempio, muoiono una dopo l’altra e sono sterili. Non danno frutto. Non danno vita. Quella è la morte vera.

La risurrezione ce l’hai scritta nel cuore.  Che cerca  il sempre,  il tutto,  l’infinito,  l’assoluto,  il divino,  l’eterno. Che cerca sempre una meta.  Ma la risurrezione non è un’idea, non è un’ipotesi, non è una speranza.  Non è un’energia.

La risurrezione è una Persona. È il Figlio di Dio morto e risorto. È il suo corpo risorto, santificato, glorificato.

Risurrezione ora.   La puoi vivere qui, ora, in questa vita.  È lo Spirito Santo che ti dona il Signore risorto. È lo Spirito Santo che nel battesimo,  ti immerge in Gesù e in lui, vince la morte e con lui, ti fa risorgere e rinascere in modo nuovo, come figlio di Dio, santificato da Dio, partecipe di Dio.

È lo Spirito Santo che nell’eucaristia ti dona il corpo e il sangue del Figlio di Dio. Quando ti nutri del corpo di Cristo, diventi parte del suo corpo risorto. Fai parte del suo corpo santificato e glorioso.

Risurrezione dopo la morte.   Con la morte del corpo, la tua anima si scioglie dal corpo, si separa dal corpo e va ad abitare presso il Signore. Ritorna a casa, da dove era venuta. Come un angelo, vive davanti a Dio, vede il Volto di Dio, sente l’amore di Dio e gioisce con lui e per lui e danza e canta la sua lode e la sua gloria.  Piena di lui,  illuminata da lui,  santificata in lui.

Risurrezione dei morti.  Quando tornerà il Figlio di Dio, anche i corpi  morti, sepolti, corrotti, disfatti, risorgeranno.  Ritorneranno in vita,  come corpi incorruttibili, corpi spirituali.   Ma com’è possibile?   Il Signore li ha creati,  il Signore può ricomporre, riscattare, salvare anche la materia, anche la carne.  Anche il tuo corpo, risorgerà veramente, realmente  e si  riunirà alla tua anima. E sarai intero, integro, vero. Davanti a Dio vero.

Sei  il figlio della risurrezione.  Sei  entrato nella risurrezione.  Sei stato generato dalla risurrezione. Sei stato toccato dal corpo del Figlio di Dio. Sei stato lavato dal sangue del Figlio di Dio.  Sei diventato figlio di Dio. Davanti al Padre.

La vita è in Dio. Dio non ha a che fare con la morte.  Lui è il Dio della vita, di tutti i viventi.  Nessuna cosa vive senza di lui. Tutto vive solo di lui, con lui e per lui.

Per sempre.