Il giudice e la vedova

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:   «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.   Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”».  E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

 

 

Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: “In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.                 E tu,   come preghi ?

 

Manco ci pensi.

È a te,  che devono pregare.    E a te. che devono guardare.  È a te, che devono implorare. È a te,  che devono invocare.     Figurati se preghi.

E se non lo fanno.    Ce li metti tu,  in ginocchio.   Ce li tieni tu,  in ginocchio.   Li butti tu, per terra.   Li tieni tu, a terra.  Ai tuoi piedi.       Figurati se preghi.

E a Dio,   non lo fai giudice.   Non lo vuoi giudice.    Non ci deve stare, come giudice.  Ti sei fatto tu, giudice.  Giudice di Dio.    Figurati se preghi.    Ma ti sei giudicato da solo.   Ti sei condannato da solo.    Ancora. Ora. Per sempre.

 

 

Con insistenza.

Ecco come si fa a pregare.     Ecco come devi fare.    Lo fai,  perché ci credi.  Lo rifai, perché ci credi.   Continui a farlo, perché ci credi.    Che Dio Padre  ci sta.   Che lo sa  e che lo fa.

 

C’era una vedova.      La vedova sei tu.     Sei rimasto senza chi ti aiuta.  Sei rimasto solo. E non ce la fai.  E non puoi.     Nessuno lo fa per te.  Nessuno ci va per te.

Andava da lui.      Dagli altri ci vai.  Con gli altri lo fai.   Dagli altri ci rivai.  Con gli altri lo rifai.  Ma da Dio non ci vai.     E non preghi.

Fammi giustizia contro il mio avversario.        A lui chiede aiuto.    A un altro  implori aiuto. A chi manco ti vede.  A chi manco ti vuole. A chi manco ti pensa.    Ma non lo chiedi a Dio. E non preghi.

Anche se non temo Dio.   Proprio a lui.   Che manco lo vede Dio. Che manco lo vuole Dio. Che manco lo pensa a Dio.    Figurati a te.      Ma da Dio  non ci vai.

Le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi.    Si è infastidito.  Si è scocciato.  Si è seccato.  Si è stufato.     Te lo fa per non vederti più.  Te lo fa  per non sentirti più.     Te lo fa  per non averti più attorno.  Te lo fa per levarti di torno.     E tu,  stai attorno a lui.    Non a Dio.     E non preghi.

 

Dio   farà giustizia ai suoi eletti.        Non sei vedova.   Sei l’eletto di Dio.  Ti ha scelto Dio. Ti ha voluto Dio. Ti ha pensato Dio. Da sempre.    E ci pensa a te. Sempre.   E sta con te. Sempre.    E tu stai con lui.     Ecco la preghiera.

Dio  farà giustizia.         Ecco a chi chiedere.     Ecco da chi andare.   Ecco che fare. Quando ti fanno del male.  Quanto ti schiaccia il male.  Quando non respiri per il male. Ecco la preghiera.

Che gridano giorno e notte.      E non lo fai piano.   Lo fai forte.   Chiedi forte.   Gridi forte.   Con tutta la voce del cuore.   Fai gridare il cuore.  Lasci gridare il cuore.     Dio aspetta il cuore.    Ecco la preghiera.

Che gridano giorno e notte.    E non lo fai una volta.    E non lo fai quando ti va.  Se ti va. Perché ti va.    Lo fai sempre.   Ogni momento vai da Dio.  Ogni momento chiedi a Dio. Ogni momento implori Dio.   Ogni momento stai in ginocchio  davanti a Dio.

Che gridano giorno e notte verso di lui.    E  tendi le mani verso di lui.  Tendi le mani verso il cielo.   E le tieni in alto verso il cielo.    E ci tieni il cuore rivolto al cielo.    E le braccia del cuore,  verso il cielo.   Verso di lui.     E Dio ci sta.

 

Farà loro giustizia prontamente.     Dio  è Dio.   Lui può fare tutto.   Solo Dio può fare tutto.  Lui ci arriva. Solo lui ci arriva.  Da chi ti fa del male.    Lui lo sa.   Solo lui lo sa. Chi ti fa del male.    Lui ti libera.   Solo lui ti libera.  Da chi ti fa del male.    E dal male.  Da tutto il male.

Farà loro giustizia prontamente.     E lo fa davvero.   Perché Dio è vero.  Non lo fa per finta. Non lo fa  forse.  Non lo fa domani.     Lo fa subito.  Lo fa ora.  Lo fa adesso.

 

Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?     Ci provano, a portarti via.  Ci provano a cambiarti.  Ci provano a strapparti, da lui.    Ma tu ti tieni stretto a lui.  Più forte. Ti stringi a lui. Più forte.   Ti aggrappi a lui.     E non ti fai portare via.  E non ti portano via.

Ecco,  la preghiera.   È  la fede.

 

 

 

 

 

 

 

Padre nostro

Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:  “Padre,  sia santificato il tuo nome,  venga il tuo regno;  dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,  e perdona a noi i nostri peccati,  anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore, e non abbandonarci alla tentazione”».
Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.  Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.  Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!»

 

 

“Quando pregate, dite: “Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno”.                      E tu,   chi preghi?

 

Loro.

Te lo levano,   il Padre.     Ti dicono che devi fare senza.  Che devi stare senza.  Che sei senza.   Così hai solo loro. Così preghi sono loro.    Ma sono altro da Dio.  Non ci cascare.

Ti fanno solo.  Ti vogliono solo. Devi essere solo.    Così chiedi solo a loro.   Così implori solo loro.     Ma non ti danno  il pane.    Te lo levano.

Pure a Gesù, gli levano il Padre.   Lo staccano dal Padre.  Lo separano dal Padre.  E non è più Figlio.   E non è più Figlio di Dio.  E non è più Dio.     Ma Gesù  è Dio.  E nessuno lo può staccare.    Sono loro, che si sono staccati.   Sono loro, che si sono separati.  Da Dio. E da se stessi.     Ancora. Ora.  Per sempre.

 

 

Il Padre.

Con Gesù.  Preghi il Padre.    Con Gesù.  Ci sta il Padre.    In Gesù,  lo trovi il Padre.  In Gesù,   lo ritrovi il Padre.    E non sei più  solo.

 

Padre.      Nessuno ce l’ha.   Un Dio che è Padre.      Nessuno ce l’ha.  Dio che è Padre. Nessuno ce l’ha.   Il Figlio che sta nel Padre.   E che è Dio,  pure lui.

Padre.     Nessuno ce l’ha.    Che puoi stare,  tra il Padre e il Figlio.    Nessun non ce l’ha. Che tu puoi stare,  nel Padre e nel Figlio.     Nessuno ce l’ha.   Una preghiera così.

Sia santificato il tuo nome.    Nessuno ce l’ha.   Che puoi stare,  nel nome del Padre.  Che puoi entrare,  nel nome del Padre.   Che puoi respirare  nel nome del Padre.   La santità del nome del Padre.

Venga il tuo regno.     Nessuno ce l’ha.    Che il Padre  ti dà un regno.   Che il Padre,   ti da  il suo regno.  Che puoi stare nel regno del Padre.   Che puoi stare  nella maestà del Padre.

Venga il tuo regno.       Non il mio.    Non quello che voglio io.   Non come voglio io.  Non perché lo voglio io.     Ma il tuo regno.    Quello che vuoi tu.  Come lo vuoi tu.    Perché lo vuoi tu.   Padre.

 

Chiedete e vi sarà dato.     A quante persone chiedi. A quante persone hai chiesto. Quante persone hai implorato.    E nessuno ti ha dato.    Perché non lo chiedi  al Padre?

Cercate e troverete.    In quanti posti hai cercato.  Quante volte hai cercato.  Ma non hai trovato.     Perché non cerchi  nel Padre?

Bussate e vi sarà aperto.    A quante porte hai bussato . Quante volte hai bussato.  E nessuno ti ha aperto     . Perché non bussi  alla porta del Padre?

Chiunque chiede riceve.     Se lo chiedi al Padre.  Che non te lo da?   Lui aspetta che lo chiedi.     Lui aspetta che lo chiedi  a lui.

Chi cerca trova.      Se lo cerchi nel Padre.  Lo trovi.    Lui ti aspetta li.    Aspetta che cerchi lui.    Prima cerchi lui.  E poi trovi.     Perché hai trovato lui.

A chi bussa sarà aperto.      Se bussi alla porta del Padre.  Lui ti apre.     Lui aspetta che bussi a quella porta.   Lui ti aspetta a quella porta.    E si apre non solo la porta.  Ma anche quello che prima era chiuso.  Quello che prima era bloccato.

 

Il Padre vostro del cielo.       È Dio,   il primo Padre.    Il tuo primo Padre.   Il tuo vero Padre. Che ti ha voluto  per primo.  Che ti ha pensato, per primo.  Che ti ha fatto, per primo.   Che ti amato,   per primo.

A quelli che glielo chiedono.     Se glielo chiedi. Se glielo chiedi veramente.  Se lo chiedi a lui. E non ad altri.    Se preghi lui. E non altri.    Se ci metti  lui.  E non altri.    Se metti al primo posto lui.  E non altri.

Darà lo Spirito Santo.      E allora il Padre.  Non ti da solo quello che chiedi.    Ti da di più, molto di più.     Ti da quello che solo lui ti può dare.   Lo Spirito Santo. Il suo stesso Spirito. Lo Spirito con cui ha fatto tutto.    Con cui ha creato tutto.    Lo Spirito che è capace di fare tutto.

 

Ecco  che ti da.                                                                                                                      Se glielo  chiedi.